Il 18 febbraio 2025 scade la domanda per il servizio civile Universale: un’opportunità che promuove la crescita sia a livello personale che professionale, creando valore sia per chi partecipa che per la comunità nel suo insieme.
Sviluppo personale e professionale
- Acquisizione di nuove competenze: I volontari sviluppano abilità pratiche in vari settori (educazione, cultura, ambiente, assistenza sociale, ecc.).
- Esperienza lavorativa: L’esperienza acquisita è apprezzata da molti datori di lavoro e può essere un ottimo punto di partenza per la carriera futura.
- Crescita personale: Il servizio civile è un’opportunità per crescere, migliorando capacità di lavoro in team, leadership, e problem solving.
Benefici economici
- Indennità mensile: I volontari ricevono un support economico mensile che aiuta a sostenere le spese durante il periodo di servizio.
- Contributi previdenziali e assicurativi: I volontari sono coperti da assicurazione contro infortuni e malattia e acquisiscono contributi per la pensione.
Valorizzazione sociale
- Contributo alla comunità: Il volontariato aiuta a migliorare la vita di molte persone e della società in generale. Partecipare a progetti di assistenza, educazione, ambiente, e altro, offre un impatto positivo sulle comunità locali.
- Rete di relazioni: Il servizio civile favorisce la creazione di legami con altre persone, allargando la propria rete sociale e professionale.
Opportunità di formazione
- Corsi di formazione: I volontari hanno accesso a percorsi formativi che li aiutano a migliorare le loro competenze specifiche. Spesso si trattano di corsi legati alla gestione dei progetti, comunicazione, gestione delle emergenze, ecc.
- Sviluppo del senso civico: L’esperienza aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza civica e solidarietà, rendendo i giovani più coinvolti nella vita sociale.
Riconoscimento ufficiale
- Certificati e attestati: Al termine del servizio, viene rilasciato un attestato che riconosce l’impegno e il valore del volontariato, utile anche per arricchire il proprio curriculum vitae.
- Credito formativo universitario: In alcuni casi, il periodo di servizio civile può essere riconosciuto come credito formativo universitario, se compatibile con il percorso di studi.

Visita il sito istituzionale per informazioni -> https://www.politichegiovanili.gov.it/
Se abiti in territorio marchigiano e sei interessato/a al Servizio Civile Universale, visita https://www.serviziocivile.org/ per informazioni sui progetti locali.